1984, la prima stagione agonistica della Zalf Fior

La stagione che inaugura ufficialmente il sodalizio tra le famiglie Fior e Lucchetta è quella del 1984 che vede ai nastri di partenza della stagione dilettanti, 8 atleti con la maglia biancorossa e verde.

La denominazione della nuova società di Salvarosa di Castelfranco, fondata nel 1983 è: GS Zalf Fior e tra gli otto atleti ci sono già nomi che diventeranno importanti, come quello di Gianni Faresin.

In ammiraglia salgono Luciano Marchesin e Luciano Camillo che con maestria danno il là alla stupenda leggenda della Zalf.

Si tratta di una prima stagione di apprendistato per atleti e dirigenti nel difficile mondo del dilettantismo, ma non mancano comunque le soddisfazioni con numerosi risultati importanti e qualche vittoria conquistata soprattutto grazie al duro lavoro e al talento di qualche giovane dal futuro luminoso.

ORGANICO 1984: Ballancin Paolo, Beghetto Romano, Faresin Gianni, Morbiato Antonio, Petrina Giovanni, Salvador Fortunato, Scremin Sergio, Vanzella Flavio

DS: Camillo Luciano, Marchesin Luciano