1994, il terzo mondiale consecutivo...

Nella stagione del decennale a Salvarosa di Castelfranco, come in nessun altro luogo della terra, inizia a diventare valido il detto: "Altra stagione, altro campionato del mondo". Infatti, nel 1994 con il numero degli atleti che rimane scaramanticamente fisso a 17, si assiste ad un rinnovamento quasi totale dell’organico che si ripercuote anche nei risultati.
Ma se il numero totale dei successi torna a 25 (non si può ugualmente parlare di calo), ci pensa ancora una volta Cristian Salvato a conquistare la maglia di campione del mondo nella 100km a squadre; cambia il palcoscenico, si corre a Palermo, ma non il risultato ottenuto dal quartetto azzurro, di cui ormai Salvato è divenuto una pedina inamovibile.
Sotto i 40 gradi di Palermo Salvato, Contri, Colombo e Andriotto partono con i favori del pronostico, consapevoli della propria forza e conquistano un successo che per la Zalf rappresenta il quarto titolo mondiale in dieci anni di attività.
ORGANICO 1994: Baldo Wilmer, Bertoncello Leonardo, Braido Pasquale, Brognara Andrea, Camin Claudio, Cauz Michelangelo, Citton Cristiano, Dalla Bianca Luigi, De Mori Igor, Forno Thomas, Morasso Eros, Pavanello Cristian, Pavanello Luca, Pontoni Daniele, Poser Michele, Salvato Cristian, Sartor Michele, Zamboni Michele
Ds: Camillo Luciano, Rui Luciano