#insiemesivince le 1000 vittorie di Luciano Rui

Quando la realtà supera l’ambizione, l’uso delle parole non è semplice retorica ma diviene autentico racconto delle emozioni vissute nel corso di un intero anno di competizioni ciclistiche affrontate lungo tutto lo stivale italiano.
Il 2019 ha visto ancora una volta la Zalf Euromobil Désirée Fior vestirsi di tricolore: merito di un gruppo giovane ed unito, guidato in maniera impeccabile da Gianni Faresin e Luciano Rui.
Quella che alla vigilia si annunciava come una stagione difficile, da dedicare alla crescita graduale di giovani talenti, magari pure avara di risultati, ha visto la compagine presieduta dai fratelli Antonio, Fiorenzo,
Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior chiudere l’anno come il team più costante e vincente del panorama Under 23 italiano.
Un primato che conferma ancora una volta la bontà del progetto coltivato e portato avanti sulle strade trevigiani da un gruppo di appassionati delle due ruote legati ad una maglia che è divenuta negli anni un vessillo inconfondibile e conosciuto in tutto il mondo.
La filosofia della Zalf Euromobil Désirée Fior va oltre le semplici statistiche. Siamo abituati a valutare gli uomini per le proprie qualità, non
per i propri numeri. Ma a volte i numeri sono necessari per comprendere il valore di quello che i nostri ragazzi hanno saputo realizzare in questo 2019.
Nelle 113 gare disputate in questa stagione abbiamo raccolto 26 vittorie e ben 85 podi ma il numero che più impressiona è quello che racconta come gli alfieri bianco-rosso-verdi hanno saputo raccogliere un totale di 226 iazzamenti nella top ten. Vale a dire che ad ogni gara affrontata la Zalf Euromobil Désirée Fior è riuscita ad essere sempre protagonista e a piazzare una media di due atleti tra i primi dieci classificati.
Ognuno dei 26 successi collezionati nel 2019 dai ragazzi della Zalf Euromobil Désirée Fior ha lasciato il segno nel cuore degli appassionati e dei tifosi del nostro team. Ci sono però degli appuntamenti che scrivono la storia come il Campionato Italiano disputato il 30 giugno a Corsanico (Lu) e vinto da uno dei più giovani atleti del nostro gruppo, Marco Frigo. Indimenticabile resta la tripletta messa a segno al Giro del Piave che ha segnato il ritorno alla vittoria di Matteo Zurlo; così come nelle orecchie di tutti gli appassionati risuona ancora l’urlo liberatorio di Francesco Messieri ad Arcade.
Un Giro del Veneto letteralmente dominato dagli atleti diretti da Gianni Faresin e Luciano Rui è culminato con la vittoria a Caldiero di Leonardo Marchiori mentre l’ultima perla porta il nome di un predestinato delle due ruote come Edoardo Francesco Faresin che ha consegnato a Luciano Rui la vittoria numero 1000 alla guida della Zalf Euromobil Désirée Fior.