I nostri sponsor

Gruppo Euromobil
Se consideriamo la storia del passato prossimo, dell’ultimo quarto di secolo, balzano agli occhi straordinarie trasformazioni che hanno cambiato il modo di vivere, di produrre e di pensare, in Italia come in tutto il mondo. Euromobil è cresciuta in questo scenario in rapido e continuo mutamento, sviluppandosi gradualmente, rivelando capacità di prevedere i cambiamenti e di raggiungere gli obiettivi prefissati. Fondata nel 1972, quella di Euromobil è una “case history” esemplare anche nel contesto dell’imprenditoria veneta, che pure non manca di modelli industriali di spicco. È infatti la storia di un’azienda che, partita da una dimensione e da una mentalità artigianale, dalla seconda metà degli anni ottonata, attraverso l’accortezza delle scelte adottate dalla proprietà, i Fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta, si è profondamente trasformata, crescendo fino a diventare uno dei più importanti gruppi industriali nel difficile mercato dell’arredamento modificando il concetto stesso di mobilificio facendolo diventare un vero e proprio centro di progettazione e di consulenza per l’arredamento, con produzione di cucine personalizzate in tempi assolutamente determinati. Tra gli obiettivi che possiamo dire siano stati raggiunti, il primo posto spetta all’ottimizzazione del prodotto industriale d’arredamento, che consente di conseguire il più equilibrato rapporto qualità/prezzo. Subito dopo viene la creazione di un servizio di standard elevato, poiché l’efficienza e la rapidità del servizio sono requisiti tra i più apprezzati dai clienti. Può comunque dire di aver consolidato un’immagine riconoscibile, in grado di comunicare al grande pubblico i valori racchiusi nelle sue proposte. Il significato di una presenza globale sul mercato, anche in considerazione dei vantaggi concreti che una proposta a tutto campo avrebbe procurato ai partners commerciali, ha spinto Euromobil ad ampliare la sua offerta. Alle cucine si sono così affiancati i mobili componibili, prodotti dalla consociata Zalf fin dal 1974, e gli imbottiti, con il nuovo ingresso di Désirée nel 1995. Si è formato in questo modo il Gruppo Euromobil che ha iniziato a muoversi con maggior ampiezza di prospettive e maggior capacità di penetrazione. Ogni azienda ha conservato la propria fisionomia e il proprio know-how specifico, ma tra esse si è sviluppato un trasferimento di esperienze sia sul terreno tecnologico sia su quello delle modalità di gestione e di distribuzione del prodotto. E soprattutto le aziende si sono coordinate nell’offrire soluzioni d’arredo coerenti, rispondenti ad una stessa filosofia produttiva, caratterizzata da componibilità, da qualità concreta, dal gusto elegante ed evoluto ed insieme sobrio ed essenziale, rivolte alla stessa ampia fascia di consumatori.